
24 Novembre 2019 Di Marco News Commenti disabilitati su Mercatino degli Angeli del 24 novembre Leggi ancora...
Domenica 24 giugno ore 16.00
Sordevolo (BI), Cà dal Pipa, via Bagneri 18
OFFERTA LIBERA
Il ricavato dell’evento sarà devoluto
all’acquisto di tre letti motorizzati per disabili
a favore della Casa Ospitaliera Nostra Signora d’Oropa di Sordevolo
È gradita una conferma di partecipazione
Carlo (334-6033457) e Marco (338-6274298)
Grazie alla collaborazione con la Rete Museale Biellese, il Museo della Passione sarà visitabile tutte le domeniche, dal 3 giugno al 14 ottobre ed anche nella giornata del 15 agosto, dalle 14:30 alle 18:30.
Due guide saranno sempre a disposizione dei visitatori e l’ingresso è gratuito.
Restate in contatto con noi per essere aggiornati sugli eventi estivi!
#lapassionedisordevolo
Carissimi Amici,
il nostro Museo della Passione quest’anno aderirà al progetto RETE MUSEALE BIELLESE 2018.
Pensando di farvi cosa gradita, vi informiamo che è disponibile, per chi fosse interessato, il Bando per la selezione degli Operatori Museali la cui scadenza è prevista per DOMENICA 15 Aprile 2018
Allegati
Bando e Modulo sono scaricabili anche dal sito della Rete sul portale di Atl Biella.
Un caro saluto
Associazione Teatro Popolare di Sordevolo
Il Presidente Stefano Rubin Pedrazzo
Il Direttore Celestino Fogliano
La Responsabile Museo della Passione Elisabetta Chiappo
La Rete Museale Biellese è un progetto territoriale che si rinnova ogni anno dal 2012, intrecciando gradualmente un nuovo tessuto di relazioni tra molti attori culturali, pubblici e privati, e favorendo la condivisione di risorse per la valorizzazione dei patrimoni degli ecomusei, dei musei, dei castelli, dei palazzi, delle aree naturalistiche e di altri siti d’interesse del territorio biellese. Dal 2012 al 2017 la Rete ha coinvolto 37 differenti realtà museali situate in 28 comuni, selezionando 126 operatori appositamente formati e remunerati per affiancare i gestori dei siti e garantirne un’apertura costante nel periodo estivo. Nei primi sei anni, i siti della rete hanno ha registrato circa 64.000 visitatori. Il progetto è proposto e coordinato dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con l’Ecomuseo del Biellese, di cui è parte.
Affettati misti
Risotto al Barolo
Bollito misto alla piemontese con salsa verde e contorno di patate
Formaggi e dolci
Il pranzo verrà servito presso la sede degli Alpini in Via Adele de Valle Bona a partire dalle ore 12:30
Affrettatevi a prenotare
(ristorazione@ilmercatinodegliangeli.it, cell. 375 5144744)
A pranzo | A cena |
Antipasti Primo Secondo Formaggi e dolci assortiti | Antipasti Primo Secondo Formaggi e dolci assortiti |
Il pranzo verrà servito presso la sede degli Alpini in Via Adele de Valle Bona a partire dalle ore 12:30,
la cena a partire dalle ore 19:30
Per informazioni e prenotazioni 375 5144744
ristorazione@ilmercatinodegliangeli.it
Venerdì 8 dicembre sarà la giornata più importante e ricca di eventi per il Mercatino degli Angeli. L’orario di apertura si protrarrà fino alle 23 per regalare, a chi vorrà venire a farci visita, la possibilità di assaporare l’atmosfera natalizia anche in notturna.
Il servizio ristorazione sarà aperto anche per la cena.
Dalle 10 alle 18, come di consueto, si potranno visitare il Museo della Passione (anche con visita guidata) e la mostra itinerante sulla Grande Guerra.
Sarà disponibile il servizio navetta gratuito per i Presepi di Verdobbio.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, due eventi musicali intratterranno i visitatori: il gruppo itinerante “Musicanti in festa” e la rassegna dedicata, in questa data, alle scuole di musica, dal titolo “Angelinconcert”, a cui prenderanno parte le biellesi:
Sonoria di Cossato, rappresentata dalla band “Mudd Club” con brani del genere hip hop/r&b/soul
Fonderia Musicale di Vigliano Biellese con 2 formazioni di allievi che suoneranno un repertorio arrangiato in chiave semiacustica.
Sarà presente uno spazio promozionale per le scuole di musica di riferimento nei pressi del palco.
Ma l’evento più importante sarà quello serale che, a partire dalle 21, vedrà grande protagonista uno tra i migliori bluesman italiani di origine biellese: ALEX GARIAZZO, voce e chitarra della Treves Blues Band, che al Mercatino suonerà con lo SMALLABLE ENSEMBLE, con cui forma un quartetto di voce, basso, fisarmonica e violino. Il concerto intitolato “I heard the Angels Singing” sarà caratterizzato da brani tradizionali e tipici natalizi riletti in chiave folk, swing, blues e soul. Ospite del gruppo Guido Antoniotti con i suoi strumenti etnici.
Restano ancora alcuni posti per il pranzo delle ore 12:00
affrettatevi a prenotare
(ristorazione@ilmercatinodegliangeli.it, cell. 375 5144744)
Insalata russa con prosciutto cotto
Agnolotti burro e salvia
Pollo marinato al forno con crema parmentier
Formaggi e dolci
Il pranzo verrà servito presso la sede degli Alpini in Via Adele de Valle Bona dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Continua la rassegna Angeli in Coro 2.0, ogni domenica a partire dalle 14:30
Il Mercatino sarà allietato dall’animazione musicale itinerante ogni pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 con i gruppi
Attendiamo inoltre i due grandi appuntamenti musicali di venerdì 8 dicembre:
Come ogni anno durante il Mercatino degli Angeli saranno visitabili i presepi di Verdobbio, con la suggestiva rappresentazione della Natività allestita all’interno di un cascinale, in cui, durante un bellissimo gioco di luci e sulle note delle musiche del magnifico Ennio Morricone, si riconoscono i monti biellesi, la chiesa di San Barnaba di Pollone, quella di San Grato e la Trappa, nonché il Santuario di Graglia e la chiesa di San Carlo.
A partire dal 26 novembre dal Mercatino degli Angeli partirà il servizio navetta che dal centro di Sordevolo porterà ogni domenica fino alla frazione Verdobbio, dove dalle 10:00 in poi verrà offerto un caldo ristoro per i visitatori, con dolci, caldarroste e brûlé di mele. Gli incantevoli presepi locali saranno visitabili ogni giorno fino al prossimo 6 gennaio, giorno in cui si terrà la festa di chiusura allietata dal concerto del coro femminile «Viva Voce» di Donnas, previsto alle ore 21:00 presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie.